Cos'è pablo escobar?

Pablo Escobar

Pablo Emilio Escobar Gaviria (1949-1993) è stato un narcotrafficante colombiano, fondatore e capo del famigerato Cartello di Medellín.

Escobar è diventato uno degli uomini più ricchi del mondo grazie al suo controllo sul traffico di cocaina, raggiungendo l'apice del suo potere negli anni '80. La sua organizzazione era responsabile della spedizione di tonnellate di cocaina negli Stati Uniti e in altri paesi.

La sua violenza e corruzione hanno destabilizzato la Colombia e provocato migliaia di morti. Le sue tattiche includevano omicidi, attentati e corruzione di funzionari governativi.

Escobar ha cercato di negoziare con il governo colombiano per evitare l'estradizione negli Stati Uniti. Nel 1991, ha accettato di consegnarsi alle autorità colombiane a condizione che venisse detenuto in una prigione di lusso, soprannominata "La Catedral", che aveva costruito da solo.

Tuttavia, dopo essere fuggito da "La Catedral" nel 1992, è diventato oggetto di una intensa caccia all'uomo.

Morte: Pablo Escobar fu ucciso dalla Polizia Nazionale Colombiana a Medellín il 2 dicembre 1993. Le circostanze esatte della sua morte sono ancora oggetto di controversia, con alcune teorie che suggeriscono un possibile suicidio.

La sua figura rimane controversa, con alcuni che lo vedono come un criminale spietato e altri che lo ricordano per i suoi atti di beneficenza verso i poveri. La sua storia è stata raccontata in numerosi libri, film e serie televisive, alimentando ulteriormente la sua leggenda. La sua eredità è ancora sentita in Colombia.